Benvenuti nel cuore del progetto "La Scuola Che Vorrei", il nostro innovativo "Open Book" ideato da Giacomo Marcou e Luigi Nespoli
Questo non è un semplice libro, ma un vero e proprio laboratorio di idee in continua evoluzione, nato dalla passione per una scuola che sappia guardare al futuro, promuovendo il benessere e l’apprendimento autentico. Abbiamo impostato questo volume con l’obiettivo di offrire spunti concreti e riflessioni approfondite su tematiche cruciali come le attività mattutine che stimolano la concentrazione e l’apprendimento, nuove metodologie per interrogazioni che valorizzino il processo e non solo il risultato, e strategie efficaci per la prevenzione e la gestione del bullismo.

Il libro, intitolato “LA SCUOLA CHE VORREI o BUON ANNO SCOLASTICO 2025/2026”, verrà pubblicato online a Ottobre e rappresenta il punto di partenza per una discussione aperta e collettiva sul futuro dell’educazione. Giacomo e Luigi hanno anche realizzato un’intervista di oltre 20 minuti in cui raccontano la genesi del progetto e la loro visione. Vi invitiamo a esplorare queste pagine e a far parte di questa comunità in crescita, perché la scuola che vorremmo è quella che costruiamo insieme.

Giacomo e Luigi: Un'Amicizia al Servizio della Scuola
Dietro al progetto “La Scuola Che Vorrei” ci sono due amici con una visione comune: Giacomo Marcou e Luigi Nespoli. La nostra amicizia, fondata su una profonda stima reciproca e sulla condivisione di ideali educativi, ci ha spinto a unire le forze in questo ambizioso percorso. Crediamo fermamente che per innovare la scuola sia necessario un approccio collaborativo e aperto al dialogo. Questo “Open Book” è la sintesi delle nostre riflessioni e delle nostre esperienze, ma è soprattutto un invito a tutti voi a unirvi a noi in questo cammino per plasmare insieme la scuola del domani.
Cari Professori, Studenti, Presidi e Appassionati della Scuola
Questo progetto è per voi! Crediamo che il cambiamento parta dalla partecipazione attiva di tutti coloro che hanno a cuore il futuro dell’educazione. “La Scuola Che Vorrei” è un “Open Book” perché vogliamo che diventi un organismo vivente, arricchito dalle vostre voci, dalle vostre esperienze e dalle vostre idee.
Ogni mese, avrete la possibilità di contribuire con le vostre opinioni e riflessioni più rilevanti, continuando il percorso di scrittura e rendendo il testo sempre più completo e rappresentativo. Che siate docenti che cercano nuove metodologie, studenti desiderosi di una didattica più coinvolgente, presidi aperti all’innovazione o semplici appassionati del mondo scolastico, il vostro contributo è fondamentale.
Unitevi a noi per costruire insieme la scuola che tutti meritiamo!
Porta i Nostri Suggerimenti nella Tua Scuola
Se le idee e le proposte contenute nel nostro “Open Book” risuonano con la vostra visione di scuola e desiderate integrarle nelle vostre attività didattiche e formative, siamo qui per aiutarvi. Offriamo la possibilità alle scuole di adottare i suggerimenti e le metodologie esplorate nel libro, personalizzandole per le proprie esigenze specifiche.